Condizioni Generali di Vendita
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Art. 1 - Modalità di conclusione del contratto.
a) ORDINE: l’ordine del cliente, in qualunque modo pervenga a Mechbadger, costituisce proposta irrev ocabile ai sensi dell’art.
1329 c.c. L’ordine può essere accettato da Mechbadger in qualsiasi forma, ivi compresa l’accettazione tacita mediante
consegna, l’accettazione espressa a mezzo fax, o altro mezzo idoneo quale posta elettronica, ecc.
b) VISIONE: per i beni consegnati in visione il contratto si considera comunque perfezionato, e il cliente è tenuto al pagamento,
se decorsi 15 giorni dal ricevimento del preventivo i beni non sono stati restituiti a Mechbadger.
c) PREVENTIVO: il preventivo costituisce proposta contrattuale di Mechbadger e può essere accettato dal cliente in qualunque
forma.
Eventuali accordi verbali o modifiche concordate oralmente con agenti o personale di Mechbadger non hanno alcuna efficacia vincolante
e non possono in alcun modo contrastare con il contenuto scritto del contratto, dell’ordine, del preventivo o di altri documenti sottoscritti
dalle parti.
Art. 2 - Consegna.
Mechbadger si impegna a consegnare i beni entro la data pattuita nel modulo d’ordine, nel preventivo o in qualunque altro documento
purché sottoscritto da Mechbadger. Mechbadger non è responsabile del ritardo o mancata consegna dei beni a seguito di impossibilità
sopravvenuta della prestazione per causa non imputabile a Mechbadger, ovvero per forza maggiore, caso fortuito, fatto del terzo o del
cliente, e factum principis.
Il Cliente è obbligato a verificare e testare i beni venduti entro 10 giorni dalla consegna ed è tenuto a comunicare eventual i vizi a
Mechbadger entro i successivi 8 giorni previsti dall’art. 1495 c.c., in mancanza decade dal diritto alla garanzia.
Salvo diversi accordi scritti tra le parti, la consegna avviene franco magazzino venditore, pertanto le spese di imballo e trasporto dei beni
sono ad esclusivo carico del cliente e, ove non indicate in preventivo, nel modulo d’ordine o in altri documenti sottoscritti da Mechbadger,
saranno addebitate in fattura.
Art. 3 – Esonero da responsabilità.
Il cliente espressamente esonera Mechbadger da qualsiasi responsabilità in caso di danni provocati dai beni venduti, e rinuncia
espressamente a qualunque pretesa, richiesta o azione, comunque intesa, nei confronti di Mechbadger, obbligandosi altresì a manlevare
e tenere indenne Mechbadger in caso di eventuali pretese o azioni di terzi danneggiati da tali beni.
Art. 4 – Patto di riservato dominio.
Il presente accordo si intende effettuato con riserva di proprietà in capo a Mechbadger dei beni venduti fino all’integrale pagamento
dell’importo pattuito, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1523 c.c. e pertanto Mechbadger rimarrà esclusiva proprietaria dei beni fino al
pagamento integrale del prezzo. I rischi rimarranno a carico del Cliente fin dalla consegna dei beni allo spedizioniere o al cliente stesso.
Il Cliente si impegna a mantenere i beni in perfetto stato. Il Cliente si impegna a pagare il prezzo, anche in rate concordate secondo
scadenze stabilite negli accordi tra le parti, fino al saldo. Salvi diversi accordi tra le parti, in caso di mancato pagamento anche di una
sola rata, o di più rate, di importo complessivo comunque superiore all’ottava parte del prezzo, Mechbadger avrà facoltà di risolvere il
contratto. In caso di risoluzione del contratto per inadempimento del cliente, questo autorizza sin d’ora espressamente Mechbadger ad
accedere presso l’Azienda del cliente o nel luogo in cui si trovano i beni non pagati, per prelevarli.
Art. 5 - Modalità di pagamento e ritardo.
I prezzi si intendono iva esclusa. Se non diversamente pattuito in forma scritta, e non risulta dagli usi o consuetudini in essere tra le parti,
il termine per il pagamento sarà concordato tra le parti ma non potrà comunque eccedere i 150 giorni dalla data di consegna dei beni. In
caso di ritardo nel pagamento del corrispettivo, sono dovuti interessi moratori secondo quanto previsto dal D. Lgsl. 231/02 e successive
modifiche. Le scadenze pattuite per i pagamenti si intendono inderogabili; trascorse inutilmente, il cliente riconosce a Mechbadger il diritto
di esigere immediatamente gli importi insoluti, riconoscendosi sin d’ora debitore ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 642 comma 2 cpc.
Il cliente non potrà mai sospendere o ritardare il pagamento del dovuto a causa della contestazione di vizi o difformità del bene, e si
obbliga a pagare il dovuto alle scadenze pattuite, potendo solo in seguito al pagamento pretendere il ripristino delle eventuali difformità,
ove dovuto.
Art. 6 – Garanzia
La macchina è garantita per 12 mesi dalla data della sua consegna e comprende anche la sostituzione delle parti caratterizzate da difetti
costruttivi. Le rotture provocate da negligenze sono escluse dalla garanzia.
La garanzia decade nel caso vengano modificate le strutture o la componentistica originale.
Art. 7 – Foro competente.
Qualsiasi controversia tra le Parti, ivi compresa quella relativa all'interpretazione, esecuzione e adempimento del presente contratto, è
devoluta all'esclusiva competenza del foro di Ravenna, e precisamente del Tribunale di Ravenna o Giudice di Pace di Faenza secondo la
competenza per valore.
Art. 8– Trattamento dei dati personali.
Le parti si prestano vicendevolmente il consenso al trattamento dei rispettivi dati personali, che si impegnano a trattare secondo i principi
e i precetti del GDPR 2016/679 UE e del D. Lgsl. 196/03
Le parti si impegnano altresì al rigoroso rispetto dei principi e dei precetti della predetta legge con riferimento a qualunque altro dato
personale, anche di terzi, raccolto, conservato, comunicato, diffuso o comunque trattato in adempimento o in conseguenza del presente
contratto, garantendo in particolare la scrupolosa osservanza delle disposizioni concernenti la sicurezza, il consenso e le informazioni
relative all’interessato.